FinScience, oggi parte di Datrix – gruppo specializzato in applicazioni di Intelligenza Artificiale per la trasformazione e la crescita data-driven delle aziende – è l’unica startup italiana citata dal sito Siliconrepublic.com in una short list di 25 nuove aziende europee da tenere d’occhio nel 2019.
La lista – pubblicata su uno dei siti specializzati in tecnologia più visitati in Europa – raggruppa le startup create nel Vecchio Continente che lavorano in ambiti tecnologici di alto livello: dalla Intelligenza Artificiale ai Big Data, dalla Realtà Aumentata alla Robotica.
L’offerta FinScience è tra le poche specializzate nell’ambito fintech, e il riconoscimento di Siliconrepublic.com dimostra ancora una volta che la direzione intrapresa nel 2017 dai suoi fondatori, ex top manager di Google, è corretta.
I mercati finanziario e assicurativo sono certamente quelli che hanno recepito per primi le opportunità di un approccio data-driven al business. Anche in Italia alcune società specializzate nella gestione del risparmio stanno già ricorrendo ad algoritmi cognitivi e predittivi per individuare i temi, i settori ed i titoli più interessanti da proporre alla clientela.
È proprio dall’incontro tra gli strumenti di Intelligenza Artificiale e l’esperienza umana che nasce l’approccio Quantamental, pensato appositamente per innovare i modelli di gestione del rischio e di investimento dell’Asset Management, attraverso la combinazione di dati tradizionali e Alternative Data.
In ambito assicurativo, invece, la combinazione ha già permesso di costruire algoritmi molto più affidabili per il calcolo del rischio assicurativo.
“Il riconoscimento di Siliconrepublic.com ci onora e ci sprona a fare ancora di più – afferma Fabrizio Milano d’Aragona, co-founder di Datrix e CEO di FinScience -. Soprattutto in termini di diffusione dell’approccio data-driven nelle aziende, infatti, c’è ancora molta strada e formazione da fare, nonostante nella nostra esperienza un progetto modulato correttamente abbia sempre portato a rapide accelerazioni del business”.
Vai al sito Siliconrepublic.com per approfondire.