Alternative Data e Intelligenza Artificiale per migliorare le decisioni di investimento.
COSA SONO GLI ALTERNATIVE DATA
Gli Alternative Data sono dati non tradizionali, veramente “big” e spesso non strutturati che provengono dagli ambienti digitali come social, blog, forum, piattaforme di e-commerce, mappe, …
Raccogliere, selezionare, interpretare e pesare i Dati Alternativi richiede un approccio algoritmico all’informazione digitale (ad esempio i testi devono essere convertiti in numeri) e di conseguenza competenze specifiche, professionalità uniche e tecnologie di AI d’avanguardia.
A COSA SERVONO GLI ALTERNATIVE DATA
Gli Alternative Data generano segnali che possono essere utilizzati per prendere decisioni di investimento, in affiancamento ai dati tradizionali (bilanci, trimestrali, prezzi e volumi di Borsa). La possibilità di combinare tramite intelligenza artificiale molteplici dati da fonti diverse e inserirli in un’applicazione coesiva, fa sì che le decisioni più importanti di investimento o di azione/reazione in relazione ad un asset finanziario possano essere prese con certezze più solide, creando in questo modo un vantaggio competitivo dato da informazioni sempre aggiornate ed esclusive e dalla possibilità di prevedere potenziali rischi strategici.
Usando Alternative Data in abbinamento con dati tradizionali (valori di Borsa, bilanci, …), è possibile fare anche Stock Selection, identificare cioè le aziende e i titoli più rilevanti in nuovi settori o in trend emergenti oppure opportunità e rischi relativi a buone o cattive notizie.
PIÙ DEL 90% DEI DATI PRODOTTI NEL MONDO SONO STATI CREATI NEGLI ULTIMI DUE ANNI, DI QUESTI SOLO LO 0,5% È STATO OGGETTO DI QUALCHE FORMA DI ANALISI.
Più del 90% dei dati prodotti nel mondo sono stati creati negli ultimi due anni, di questi solo lo 0,5% è stato oggetto di qualche forma di analisi.
I SEGNALI FORTI E I SEGNALI DEBOLI DEGLI ALTERNATIVE DATA
Attraverso gli Alternative Data si possono monitorare non solo i segnali con già forte impatto finanziario (i cosiddetti “main signal”), ma con un approccio bottom up anche quelli nascenti (“emerging o weak signal”) che, se opportunamente analizzati e pesati, forniscono preziosi insight su fenomeni ancora non evidenti, ma con i presupposti di diventarlo, a livello di mercato finanziario. Questi segnali sono nascosti dalla presenza di dati che hanno maggiore visibilità e risultano perciò difficili da cogliere senza l’ausilio di un software appositamente costruito e dimensionato, in grado anche di eliminare l’inevitabile rumore di fondo (e le fake news).
I NUMERI DEGLI ALTERNATIVE DATA





Leggi anche
Cosa sono gli Alternative Data e perché portano un vantaggio competitivo.
Cosa sono gli Alternative Data e perché portano un vantaggio competitivo. https://finscience.com/wp-content/uploads/Cosa-sono-gli-Alternative-Data_e_perché_portano_un_vantaggio_competitivo-1024x683.jpg 1024 683 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgAlternative Data: una risorsa fondamentale per ogni analista finanziario.
Alternative Data: una risorsa fondamentale per ogni analista finanziario. https://finscience.com/wp-content/uploads/Alternative_Data_una_risorsa_fondamentale_per_ogni_analista_finanziario-1024x683.jpg 1024 683 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgBig Data e Alternative Data: da dove provengono e quali sono le differenze.
Big Data e Alternative Data: da dove provengono e quali sono le differenze. https://finscience.com/wp-content/uploads/Big_Data_e_Alternative_Data_da_dove_provengono_e_quali_sono_le_differenze-1024x640.jpg 1024 640 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svg5 consigli per iniziare ad usare gli Alternative Data
5 consigli per iniziare ad usare gli Alternative Data https://finscience.com/wp-content/uploads/5_consigli_per_iniziare_ad_usare_gli_Alternative_Data-1024x683.jpg 1024 683 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgAlternative Data nell’asset management
Alternative Data nell’asset management https://finscience.com/wp-content/uploads/Screenshot202018-06-1320at2013.18.14-812439-edited-1024x394.png 1024 394 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgI vantaggi degli Alternative Data per gli investor relations manager.
I vantaggi degli Alternative Data per gli investor relations manager. https://finscience.com/wp-content/uploads/Integrazione_I_vantaggi_degli_Alternative_Data_per_gli_Investor_Relations_Manager2028129-1024x712.jpg 1024 712 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgCome prevedere una crisi aziendale grazie agli Alternative Data.
Come prevedere una crisi aziendale grazie agli Alternative Data. https://finscience.com/wp-content/uploads/Come_prevedere_una_crisi_aziendale_grazie_agli_Alternative_Data202812920-20Edited-1024x464.jpg 1024 464 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgCosa si può prevedere con gli Alternative Data? Il caso Volkswagen dieselgate.
Cosa si può prevedere con gli Alternative Data? Il caso Volkswagen dieselgate. https://finscience.com/wp-content/uploads/vw-1665127_1280-1024x682.jpg 1024 682 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgAlternative Data e Artificial Intelligence: ecco l’ESG 2.0
Alternative Data e Artificial Intelligence: ecco l’ESG 2.0 https://finscience.com/wp-content/uploads/Alternative_Data_e_Artificial_Intelligence_ecco_lESG_2.0-1-1024x683.jpg 1024 683 FinScience //finscience.com/wp-content/uploads/finsciencepayoff.svgTutto ciò che c'è da sapere sugli Alternative Data.
Gli Alternative Data sono dati che creano un vantaggio competitivo derivante da informazioni esclusive non condivise con i competitor. Ecco tutto ciò che occorre sapere su di essi.